Il corso Sistemista di Rete mira a fornire agli studenti una comprensione approfondita e pratica delle competenze tecniche necessarie per operare nel settore delle reti informatiche. Gli obiettivi didattici includono l’acquisizione di competenze avanzate nella configurazione e gestione di reti locali e geografiche (LAN/WAN), l’uso di dispositivi di rete come router, switch e firewall, e la padronanza delle tecniche di sicurezza per proteggere infrastrutture IT critiche. Attraverso un approccio teorico e pratico, gli studenti svilupperanno le capacità necessarie per affrontare le sfide del settore con professionalità e competenza.
60% di attività formativa svolta da Docenti provenienti dal mondo del lavoro
Il corso per Sistemista di Rete è progettato per fornire una preparazione completa e pratica sulle reti informatiche, formando professionisti capaci di gestire infrastrutture IT con competenza e sicurezza.
Attraverso un programma approfondito, gli studenti acquisiranno competenze avanzate nella configurazione e gestione di reti LAN e WAN, imparando a utilizzare dispositivi di rete come router, switch e firewall. Grande attenzione è dedicata alla sicurezza informatica, per proteggere dati e sistemi da minacce esterne.
Grazie a un approccio teorico-pratico, il corso prepara i partecipanti ad affrontare con professionalità le sfide del settore, rendendoli pronti per il mondo del lavoro.
Scopri come diventare un esperto di networking e costruisci la tua carriera nel settore IT!
Attività formativa teorica e pratica: figure in uscita con una solida cultura tecnica di base in diverse aree dell’informatica, per garantire alta versatilità dei profili, capacità di adeguamento continuo con l’evoluzione della disciplina e rapida conversione in altre aree dello sviluppo software per intercettare le opportunità future
Tirocini pratici in azienda: una preparazione tecnica specializzata con un carattere fortemente operativo. Ciò consentirà ai discenti di essere immediatamente spendibili nelle realtà produttive nazionali, già durante il periodo di stage, e di offrire alle imprese significative opportunità di rinnovamento, crescita e innalzamento del livello qualitativo medio della loro forza lavoro
Ambiti tecnologici strategici: contenuti tecnici di punta (fondamenti di progettazione ed ingegneria del software, sviluppo di applicazioni a microservizi fortemente scalabili in Java Enterprise, progettazione e realizzazione di basi di dati relazionali e non, analisi di big data basata su intelligenza artificiale) per accedere a posizioni lavorative di alta qualità, particolarmente ricercate nel panorama nazionale e globale
Laboratori operativi ed esercitazioni pratiche continuative: l’enfasi del corso è fortemente pratica ed operativa. Numerose esercitazioni permetteranno lo svolgimento di attività continuative di sviluppo reale di software
Complementarità con la formazione universitaria: figure in uscita fortemente complementari e sinergiche ai profili provenienti dall’Università e dai corsi di laurea triennale in Informatica e in Ingegneria Informatica, per offrire al mercato una maggiore e diversificata disponibilità di figure professionali per differenti ruoli nell’area della progettazione e sviluppo di software innovativo.
1. Fondamenti di Reti e Infrastrutture IT
Introduzione alle architetture LAN, WAN e WLAN, configurazione di router, switch e hub.
2. Protocolli di Comunicazione e Indirizzamento
Studio di TCP/IP, DNS, DHCP, subnetting e maschere di rete.
3. Configurazione e Gestione di Reti Locali (LAN) Pianificazione, gestione e risoluzione di problemi nelle reti locali aziendali.
4. Gestione delle Reti Geografiche (WAN)
Configurazione e ottimizzazione di reti geografiche, implementazione di VPN.
5. Sicurezza delle Reti e Protezione Dati
Utilizzo di firewall, VPN e soluzioni per la protezione dei dati e delle comunicazioni.
6. Monitoraggio e Ottimizzazione delle Prestazioni di Rete
Tecniche di monitoraggio, ottimizzazione della banda e risoluzione di problemi di latenza.
7. Sviluppo di applicazioni per dispositivi iOS e iPadOS in Swift
8. Amministrazione e Gestione di Reti Wireless (WLAN)
Configurazione e gestione delle reti wireless aziendali e soluzioni di sicurezza Wi-Fi
9. Infrastruttura Cloud e Networking Virtuale
Gestione delle reti su piattaforme cloud come AWS, Azure, Google Cloud e reti virtuali
10. Gestione di Server e Sistemi Operativi per Reti
Configurazione di server Windows e Linux per la gestione delle reti
11. Diagnostica e Troubleshooting Avanzato di Rete
Utilizzo di strumenti avanzati per la diagnostica e risoluzione dei problemi di rete
12. Progettazione e Gestione di Reti Aziendali
13. Lavorare in Team
14. Sicurezza sul Lavoro
15. Inglese
Vieni a trovarci nella nostra sede operativa dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Raggiungerci è semplicissimo. Siamo a Roma, in Viale Filippo Tommaso Marinetti 221, a poco dalla Fermata della Metro B “Laurentina“. I corsi si svolgono nella nostra sede didattica di viale Cesare Pavese 305, a pochissimo dalla fermata della Metro B EUR Fermi.
Via Carlo Emery, 97 – 00188, Roma
Sede Operativa: Viale Filippo Tommaso Marinetti, 221 – 00143, Roma
Codice Fiscale 96532150586
Numero R.E.A. RM – 1675021
Sito web: www.its-ictacademy.com
Email: info@its-ictacademy.com
PEC: its_ictacademy@pec.it
Telefono Segreteria: 3297176940
Informazioni sui corsi: 06 87671628